Tortellini

10,50 39,00 

“Ci metto tanta cura e passione, e spesso mi dicono che i miei tortellini sono tra i migliori che abbiano mai mangiato, non so se siano i migliori ma i miei tortellini sanno sempre regalare un sorriso a chi li assaggia.”

Preparati come vuole la ricetta originale con un delizioso e gustoso ripieno con Parmigiano Reggiano, mortadella, prosciutto crudo, lonza di maiale….. racchiuso dalla dorata sfoglia tirata a mano con il mattarello. Il 7 dicembre 1974 viene depositata in Camera di Commercio la ricetta del ripieno dei tortellini. La leggenda dice che Venere si fermò in una locanda a riposare e rinfrecarsi, l’oste spiando dal buco della serratura vide il suo bellissimo ombelico e lo riprodusse con la pasta…il tortellino!

Per me la qualità degli ingredienti è molto importante, per il ripieno utilizzo la carne della macelleria Angela & Dino, mortadella Opera e prosciutto crudo sono del Salumificio Franceschini, sempre e solo Parmigiano Reggiano, per un prodotto sublime uso le migliori materie prime.

Tutta la pasta la preparo a mano con sfoglia tirata a mattarello.

Consiglio per il condimento: il tortellino di Bologna per tradizione andrebbe mangiato con un buon brodo di carne, la variante più classica soprattutto per i più piccoli prevede di condirlo con panna e Parmigiano.

Ingredienti
Sfoglia
– Farina di grano tenero
Uova 
Ripieno
Parmigiano Reggiano
– Mortadella di Bologna
– Prosciutto crudo
– Carne suina
Uova 
– Sale
– Noce moscata

Preparo la pasta fresca a mano con ingredienti di qualità, per mantenere la sua freschezza è abbattuta e venduta a -18°

Gli allergeni sono riportati in grassetto.

Peso N/A
Quantità

250 gr, 500 gr, 1 kg