Tortelloni ricotta e prezzemolo

15,00 28,00 

I tortelloni di ricotta alla bolognese sono un piatto tradizionale e molto amato della cucina emiliana, in particolare di Bologna, a differenza dei più piccoli tortellini, i tortelloni sono più grandi, con un ripieno ricco e morbido storicamente preparato con ricotta fresca, Parmigiano Reggiano grattugiato, erbette, nelle versioni casalinghe si utilizza un po’ di prezzemolo, io seguo la ricetta casalinga.

Considerati un piatto “di magro” perché preparati senza carne, spesso venivano serviti nei giorni di vigilia o durante la Quaresima.

Per me la qualità degli ingredienti è molto importante, ricotta fresca del caseificio, sempre e solo Parmigiano Reggiano, secondo me un vero prodotto artigianale si deve distingue anche per la qualità delle materie prime utilizzate.

Tutta la pasta la preparo a mano con sfoglia tirata a mattarello.

Cuocere in acqua bollente salata per 2/3 minuti da quando tornano a galla.

Condimento tradizionale: nella cucina bolognese i tortelloni di ricotta non si condiscono con ragù, ma con preparazioni semplici che ne esaltano la delicatezza come burro fuso e salvia (il più classico) e una spolverata di Parmigiano Reggiano, a me piacciono molto con sugo di pomodoro semplice o burro e oro.

Ingredienti
Sfoglia
– Farina di grano tenero
Uova 

Ripieno
Ricotta di mucca
Parmigiano Reggiano
– Prezzemolo
– Sale

Gli allergeni sono riportati in grassetto.

Preparo la pasta fresca a mano con ingredienti di qualità, per mantenere la sua freschezza è abbattuta e venduta a -18°

 

Peso N/A
Quantità

500 gr, 1 kg